Grotta di Nettuno
Tappa immancabile per chi visita Alghero
Un luogo da vedere almeno una volta nella vita per ammirarne dal vivo bellezza e fascino.
Situata nel versante nord-occidentale del promontorio di Capo Caccia, tra le falesie a picco sul mare, la Grotta di Nettuno è uno dei gioielli della natura più affascinanti del Mediterraneo.
Al suo interno si alternano sale, gallerie, cunicoli, maestose concrezioni stalagmitiche e stalattitiche cinte dalle limpide acque del Lago Lamarmora che, per le sue dimensioni, è uno dei laghi salati interni più grandi d’Europa.
L’itinerario turistico si estende per qualche centinaio di metri grazie a un sentiero ricavato lungo il costone laterale della Grotta, che accompagna i visitatori e le visitatrici sino agli ambienti superiori delle diverse sale.
L’ingresso alla Grotta è reso possibile via terra tramite la famosa “Escala del Cabirol”, Scala del Capriolo: 654 scalini svelano il meraviglioso scenario a picco sul mare e sino al cuore della terra, là dove l’azzurro mare di Alghero e il cielo si uniscono in un abbraccio all’orizzonte.
Durante i mesi estivi, la Grotta di Nettuno è raggiungibile anche via mare tramite le imbarcazioni in partenza ogni giorno dal porto turistico della città catalana o, eventualmente su richiesta, dal molo di Cala Dragunara a Porto Conte.
Indirizzo: Strada Provinciale 55 | località Capo Caccia
ORARI DI APERTURA
Tutti i giorni dalle 10:00 alle 15:00 [ultimo ingresso]
L’ACCESSIBILITÀ ALLA GROTTA VIA TERRA E MARE È SEMPRE DETERMINATA DALLE CONDIZIONI METEO-MARINE, CHE POTREBBERO COMPORTARE LA CHIUSURA DEL SITO.
MODALITÀ DI VISITA
VIA TERRA | Tutto l'anno | Tramite la Escala del Cabirol [654 gradini] - Prenotazione obbligatoria qui.
È NECESSARIO RAGGIUNGERE LA BIGLIETTERIA DELLA GROTTA NEL PIAZZALE CAPO CACCIA 40 MINUTI PRIMA DELL’INIZIO DELLA VISITA PER RISPETTARE I TEMPI DI CHECK-IN E DI PERCORRENZA DELLA SCALINATA. NEL CASO IN CUI NON TI DOVESSI PRESENTARE ENTRO L’ORARIO RICHIESTO PERDERAI LA TUA PRENOTAZIONE.
🚍 SERVIZIO NAVETTA – PARCHEGGIO GRATUITO - FINO AL 31 OTTOBRE
Collega l’area parcheggio da“CASA GIOIOSA” al Piazzale di Capo Caccia ed è il modo più comodo, sicuro e raccomandato per raggiungere la Grotta di Nettuno
Come funziona:
Capolinea: “CASA GIOIOSA”, parcheggio gratuito per auto e moto;
Costo navetta: 5 € A/R (bambini 0-3 anni gratis);
Biglietto: acquistabile a bordo, senza prenotazione.
Partenza prima corsa: da CASA GIOIOSA, 1 ora prima dell’inizio del tour
Frequenza: ogni ora
Fermate intermedie: Tramariglio/Casa Gioiosa, Cala Dragunara, Belvedere Foradada, Capo Caccia.
🚌 MEZZI PUBBLICI E BEACH-BUS
GEN-DIC Bus pubblico ARST EXTRAURBANO Linea 9321 | Alghero – Capo Caccia | FERMATA Piazzale di Capo Caccia
MAG-SET BEACHBUS Cattogno Viaggi
VIA MARE | SERVIZIO ATTIVO DA APRILE A NOVEMBRE | Dal Porto di Alghero - Per accedere in Grotta via mare, è necessario contattare le compagnie private che svolgono il servizio di linea:
- Linea Grotte Navisarda +39 320 741 2400 - +39 079 950603
- Linea Grotta "Frecce delle Grotte" +39 331 722 9999 - +39 368 353 6824.
Il servizio è fornito da operatori privati e i biglietti possono essere acquistati presso il Porto di Alghero. Il costo del biglietto del battello non comprende l’ingresso alla Grotta di Nettuno.
BIGLIETTO D’INGRESSO
A seconda delle tue esigenze, puoi scegliere tra due diverse tipologie di biglietto:
ALGHERO TICKET
Il Biglietto Unico per accedere alla Grotta di Nettuno e ai maggiori punti di interesse della città. Scegli la tipologia di biglietto che fa per te:
-
ALGHERO TICKET SINGOLO - valido per 1 adulto
-
ALGHERO FAMILY - valido per 2 adulti e 3 giovani fino ai 17 anni || Dal 1° ottobre al 31 marzo (o fino a Pasqua, se antecedente al 31 marzo), valido per 2 adulti, 2 over 65 e 3 giovani fino a 17 anni
BIGLIETTO D’INGRESSO SINGOLO. Di seguito le tariffe disponibili:
- Intero € 18,00
- Ridotto € 10,00 | giovani dai 6 ai 17 anni; residenti ad Alghero; studenti universitari fino a 26 anni compiuti con tesserino o certificato di iscrizione per l'anno accademico in corso; scolaresche (min. 15 alunni, per persona); residenti in Sardegna (valido dal 1 novembre al 31 marzo - o fino alla settimana di Pasqua se antecedente)
- Gruppi € 12,00 | costo a persona - gruppi di minimo 25 persone su prenotazione
- Accesso gratuito | persone con disabilità; accompagnatori di persone con disabilità non autosufficienti; bambini di età inferiore ai 6 anni; docenti esclusivamente in accompagnamento a scolaresche di minimo 15 persone; guide turistiche (previa presentazione tesserino); dal terzo minore fino ai 17 anni
DOVE ACQUISTARE I BIGLIETTI
- ONLINE su www.algheroexperience.it [ACQUISTA LA TUA ESPERIENZA] per velocizzare i tempi d’attesa in biglietteria;
- BIGLIETTERIA GROTTA | Capo Caccia - Durante gli orari di apertura del sito naturalistico
Potrai effettuare il pagamento con carta o in contanti.
LEGGI QUI LE INFORMAZIONI IMPORTANTI PER LA VISITA
Sito Web: https://grottadinettuno.it
Canali social: Facebook | Instagram
Contatti: grottadinettuno@fondazionealghero.it | +39 345 741 8361
